

Trio Debussy
Chiostro del Mudi
Taranto, Italia
23 giugno 2023
Robert Schumann: Trio n. 2 in Fa maggiore, Op. 80
F. J. Haydn: Trio in sol maggiore Op. 25
Astor Piazzolla: Chau Paris; Primavera Portena; Oblivion; Libertango
Paolo Conte: Largo Sonata per O.R. (brano scritto da Paolo Conte per il trio Debussy)
Clarissa Bevilacqua
Accademia dei Concordi
Rovigo, Italia
Febbraio 26, 2023
Fritz Kreisler
Recitativo e Scherzo op. 6
Eugène Ysaÿe
Sonata op. 27 n. 5 in Sol maggiore “Danza rustica”
Augusta Read Thomas
Dream catcher
J. S. Bach
Partita n. 3 in Mi maggiore BWV 1006
Eugène Ysaÿe,
Sonata op. 27 n. 2 in La minore “Obsession”
Clarissa Bevilacqua
BarcoTeatro
Padova, Italia
Febbraio 24, 2023
Fritz Kreisler
Recitativo e Scherzo op. 6
Eugène Ysaÿe
Sonata op. 27 n. 5 in Sol maggiore “Danza rustica”
Augusta Read Thomas
Dream catcher
J. S. Bach
Partita n. 3 in Mi maggiore BWV 1006
Eugène Ysaÿe,
Sonata op. 27 n. 2 in La minore “Obsession”
Trio Debussy
Teatro Verdi Pisa
Italia
24 gennaio 2023
Gabriel Faurè (Pamiers, 1845 – Parigi, 1924)
Trio in re minore per violino, violoncello e pianoforte op. 120
Alberto Colla (Alessandria, 1968)
Franz Schubert (Vienna, 1797 – Vienna, 1828)
Trio per pianoforte n. 2 in mi bemolle maggiore op. 100 D 929
Clarissa Bevilacqua, Filarmonica ARTURO TOSCANINI
Parma, Piacenza, Imola
Italia
25, 26, 27 novembre 2022
MICHELE SPOTTI Direttore
CLARISSA BEVILACQUA Violino
MIRIAM PRANDI Violoncello
COSTANZA PRINCIPE Pianoforte
LUDWIG VAN BEETHOVEN
Concerto in do maggiore per pianoforte, violino e violoncello op. 56 “Triplo concerto”
Andrea Lucchesini, Marco Rizzi
In collaborazione con Resia Artisti
Carpi, Italia
Teatro Comunale di Carpi
20 novembre 2022
Claude Debussy
Sonata in sol minore per violino e pianoforte, L 148
Reynaldo Hahn
Sonata per violino e pianoforte in do maggiore
César Franck
Sonata per violino e pianoforte in la maggiore
Trio Quiros
Moncalvo
Italia
Festival Internazionale Cacciano
August 13, 2022
America
R. Hahn
K. Weil
A. Piazzolla
A. Ramirez
G.Gershwin
L. Bernstein
Indialucia
Moncalvo
Italia
Festival Internazionale Cacciano
August 06, 2022
Un viaggio di flamenco in India
Indialucia
Kyabathe
Aroma di Coriandolo
Agueda
Gangaquivir
Rag 'n' Ole
El Tilaque
Indialucia
Dolcedo, Liguria
Italia
August 05, 2022
Un viaggio di flamenco in India
Indialucia
Kyabathe
Aroma di Coriandolo
Agueda
Gangaquivir
Rag 'n' Ole
El Tilaque
Valerio Lisci, Sara Tenaglia
Locarno, Svizzera
Verbano Musica Estate
June 12, 2022
G. Bizet, Entrata dall'opera Carmen
PI Ciajkovskij, Aria di Lensky dall'opera Eugene Onegin
G. Rossini, Rondeau sul trio Zitti Zitti dall'opera Il Barbiere di Siviglia
G. Verdi, arr. P. Taballione, Fantasia su La traviata
R. Wagner, Romanza WWWV94
J. Massenet, Meditazione dall'opera Thais
G. Donizetti / Ernesto Köhler Concerto fantasia sull'opera Lucia di Lammermoor
F. Borne, Fantasia brillante su Carmen di G. Bizet
Presentazione del cd Las Estaciones del Angel, Enrico Fagone
Cremona, Italia
Museo del Violino
June 09, 2022
Enrico Fagone presenterà costruito il suo contrabbasso dal Maestro Liutaio Marco Nolli.
interverranno:
• Jorge Bosso, Roberto Codazzi,
Fabio Torrembini, Enrico Fagone
ei musicisti:
Ludovica Lorenzini, Jonas Villegas,
Miguel Jiménez
Prodotto da Torret Artist Management
Damian Iorio, Orchestra di Padova e del Veneto, Emilio Aversano
Sala Verdi del Conservatorio di Milano, Italia
June 06, 2022
D. SCARLATTI
Sonata in mi maggiore K 531
Sonata in fa minore K 239
WA MOZART
Concerto n. 23 per pianoforte e orchestra in la maggiore K488
R. SCHUMANN
Concerto per pianoforte e orchestra in la minore op.54
E. GRIEG
Concerto per pianoforte e orchestra in la minore op.16
PI CIAIKOWSKI
Concerto n.1 per pianoforte e orchestra in si bemolle minore op.23
Trio Quiros
Moncalvo
Italia
Festival Internazionale Cacciano
August 13, 2022
America
R. Hahn
K. Weil
A. Piazzolla
A. Ramirez
G.Gershwin
L. Bernstein
Damian Iorio, Orchestra di Padova e del Veneto, Emilio Aversano
Saluzzo, Italia
Monastero della Stella
May 6, 2022
“NUOVI MONDI – TERRA INCOGNITA”
FABRIZIO MELONI, clarinetto
JORGE A. BOSSO, violoncello
GLORIA CAMPANER, pianoforte
Brahms, Bosso, Piazzolla
Clarissa Bevilacqua, Orchestra Nazionale della BBC del Galles
Cardiff, United Kingdom
April 25, 26 2022
registrazione del Concerto di Augusta Read Thomas #3 con Vimbayi Kaziboni e la BBC National Orchestra of Wales
Bosso, Meloni, I Percussionisti del Teatro alla Scala
Gioventù Musicale
San Benedetto del Tronto
Modena
L 'Aquila
February 4,5,6 2022
BACH / JORGE A. BOSSO, Quaerendo invenietis Due canoni a quattro parti
GINASTERA / JORGE A. BOSSO, Toccata (après Emerson Lake & Palmer
Dalla Colonna Sonora del film di Stanley Kubrick “Eyes Wide Shut” (arr. Jorge A. Bosso)
FRANZ LISZT, Nuages Gris
GYORGY LGETI , Musica Ricercata I/II
RUUD WIENER, Amsterdam Avenue
DMITRIJ ŠOSTAKOVIČ / JORGE A. BOSSO, DSCH – Quattro Preludi tratti dai Preludi e Fughe op. 87
n. 14 in mi bemolle minore; n. 22 in sol minore; n. 11 in Si maggiore; n. 20 in do minore
FRANK ZAPPA (1940 – 1993) / JORGE A. BOSSO, Calzature Sinistre
Fabrizio Bosso, Orchestra di Padova e del Veneto
in collaborazione con Flaying Spark Management
Teatro Ponchielli
Cremona, Italia
February 02, 2022
Maurice Ravel: Le Tombeau de Couperin
Paolo Silvestri: A New Tale, Concerto per Fabrizio Bosso, prima esecuzione assoluta
Duke Ellington: In uno stato d'animo sentimentale
Ennio Morricone: Metti una sera a cena
Nuovo Cinema Paradiso
Valerio Lisci
Torino, Italia
Unione Musicale
April 03, 2022
VIAGGIO IN EUROPA
Italia, Giovanni Caramiello, Rimembranza di Napoli, Fantasia sopra motivi popolari op. 6
Austria, Wolfgang Amadeus Mozart, Fantasia in re minore K. 397
Germania, Franz Poenitz, Todestanz der Willys, da una danza popolare scozzese op. 24
Inghilterra, Parrocchia di Elias Alvars, Serenade op. 83
Francia, Gabriel Fauré, Impromptu per arpa op. 86
Spagna, Isaac Albéniz, da Suite Española op. 47: n. 5, dalle Asturie: Leyenda
Ungheria, Franz Liszt, da Deux mélodies russes R. 102: n. 1 Le Rossignol
Repubblica Ceca, Bedrich Smetana, Temi dal poema sinfonico La Moldava
Enrico Dindo, Carlo Guaitoli
In collaborazione con Artisti Resia
Carpi, Italia
Teatro Comunale di Carpi
January 29, 2022
G. Caramiello Rimembranze di Napoli
V. Lisci Fantasia “La Maschera”
F.Mannino Tre Canzoni
EP Alvars Grande fantasia sulla “Lucia di Lammermoor”
S. Sciarrino Addio a Trachis
W. Posse Carnevale di Venezia
Clarissa Bevilacqua
Alzenau, Germany
46. Ftänkische Musiktage Alzenau
Novembre 13, 2021
Wolfgang Amadeus Mozart: Violinonato nr. 21 KV 304
César Franck: Melancolie
Camille Saint-Saëns: Introduzione e Rondo capriccioso a-Moll
Leoš Janáček: violino
Claude Debussy: Violinsonate g-Moll
Piano: Federico Gad Crema
Stefano Bollani, Orchestra Solisti Uniti
in collaborazione con Gàbor Simon Konzertagenture
Centro Culturale
Chiasso, Switzerland
Octobre 16, 2021
Ouverture cubana, G. Gershwin
Rapsodia in blu, G. Gershwin
Concerto Verde, S. Bollani
S. Bollani, Trio (Jazz/Impro)
S. Bollani (jazz/solo/improvvisazione)
Clarissa Bevilacqua
Bergamo, Italia
Sala Alfredo Piatti
Septembre 20, 2021
JS Bach Sonata nr. 2 per violino solo in la min. BWV 1003
E. Ysaÿe Sonata nr. 2 nel min. “Jacques Thibaud”
Beethoven Sonata per violino e pianoforte nr. 3, op. 12 nr. 3
Saint-Saëns Introduzione e Rondò Capriccioso op. 28
Sandro Zanchi: pianoforte
Jorge A. Bosso, Yuri Bashmet, Orchestra dei Solisti di Mosca
Isola d'Elba, Italia
Elba Isola Musicale d'Europa
Settembre 07, 2021
Yuri Bashmet e Solisti di Mosca Orchestra
Jorge Bosso, compositore
Jing Zhao, violoncello
Michael Guttman, violino
Doppio concerto ispirato da A. Piazzolla e A. Ginastera per violino, violoncello e archi (estratti)
Lo que vendrà après Paris – Anni di solitudine dopo Gerry Mulligan – Finale Malambo
Jorge A. Bosso, BossoConcept
Porto Santo Stefano (Monte Argentario - GR)
Italia
Festival internazionale di Scansano
August 17, 2021
L'ultimo tango, l'ultima coppa
Jorge A. Bosso, compositore/violoncellista
Ivana Zecca, clarinetto
Davide Vendramin, bandoneon
Paolo Badiini, Contrabbasso
Jorge A. Bosso, Piazzolla
Ferdinando Romano, Totem
Volterra, Italia
Festival Internazionale Volterra
July 13, 2021
Ferdinando Romano suona la musica del suo ultimo album Totem.
L'album ha ottenuto riconoscimenti internazionali da riviste di tutto il mondo come Musica Jazz, All About Jazz (USA), Jazz Views (UK), Marlbank (UK), The Jazz Mann (UK), Jazz Life Japan (JP), UK Vibe ( Regno Unito), Jazztrail (USA), Jazzport (CZ), SKJazz (SK), Jazzflits (NL), Jazzlocal32 (Nuova Zelanda), JazzIT (IT), Alias, Blogfoolk, Musiczoom e molti altri.
Ferdinando Romano, Totem
Pisa, Italia
Pisa Jazz
July 12, 2021
Ferdinando Romano suona la musica del suo ultimo album Totem.
L'album ha ottenuto riconoscimenti internazionali da riviste di tutto il mondo come Musica Jazz, All About Jazz (USA), Jazz Views (UK), Marlbank (UK), The Jazz Mann (UK), Jazz Life Japan (JP), UK Vibe ( Regno Unito), Jazztrail (USA), Jazzport (CZ), SKJazz (SK), Jazzflits (NL), Jazzlocal32 (Nuova Zelanda), JazzIT (IT), Alias, Blogfoolk, Musiczoom e molti altri.
Ferdinando Romano, Totem
Acireale, Italia
Acireale Jazz Festival
July 10, 2021
Ferdinando Romano suona la musica del suo ultimo album Totem.
L'album ha ottenuto riconoscimenti internazionali da riviste di tutto il mondo come Musica Jazz, All About Jazz (USA), Jazz Views (UK), Marlbank (UK), The Jazz Mann (UK), Jazz Life Japan (JP), UK Vibe ( Regno Unito), Jazztrail (USA), Jazzport (CZ), SKJazz (SK), Jazzflits (NL), Jazzlocal32 (Nuova Zelanda), JazzIT (IT), Alias, Blogfoolk, Musiczoom e molti altri.
Valerio Lisci, Tenuta Ceresio
Gandria , Switzerland
July 3, 2021
Maschere Italiane
Domenico Scarlatti (1685 -1757), Sonata in si minore K27
Gioachino Rossini (1792-1868), Rondeau sur le trio “Zitti”
Nino Rota (1911-1979), Sarabanda e Toccata per Arpa
Giovanni Caramiello (1838-1938), “Rimembranze di Napoli”
Mikhail Mchedelov (1903-1974), Variazioni su un tema di Paganini
Valerio Lisci (1994), “La maschera”
Elias Parish Alvars (1808-1849), Serenata op.83
Wilhelm Posse (1852-1925), “Carnevale di Venezia”
Damiano Iorio
Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari
Cagliari, Italia
Aprile 24/25, 2021
Franz Liszt Concerto n.1 in Mi bemolle maggiore per pianoforte e orchestra S.124 Pianoforte: Pietro De Maria
Franz Liszt Les Préludes, poema sinfonico n.3 S.97
Franz Liszt Tasso. Lamento e trionfo, poema sinfonico n.2 S.96
Martha Argerich & Amici
Fontainebleau, France
Musique au Château - Fondation des écoles d'art américaines
July 21, 2021
Martha Argerich & Friends célèbre Piazzolla dans la cour ovale
Astor Piazzolla, Alberto Ginastera, Luis Bacalov, Marcelo Nisinman,
Eduardo Hubert
Prodotto da Torret Artist Management
Damiano Iorio
Nordic Chamber Orchestra
Sundsvall, Svezia
October 2, 2020
Mozart Clemenza di Tito ouverture
Andrea Tarrodi - fanfara (prima mondiale)
Ligeti - Concerto Românesc
Gothe - Apoteosi della danza
Ethel Smyth - Serenata
Damiano Iorio
Jönköpings Sinfonietta Jönköping, Svezia
August 30, 2020
Beethoven Coriolan
Haydn concerto per violoncello in do maggior, Andreas Brantelid solista
Valfridsson - Suite John Bauer
Sinfonia di Prokofiev 1