top of page

Clarissa Bevilacqua è la vincitrice dell’International Mozart Competition Salzburg - Primo premio, Premio del pubblico e Premio speciale per la migliore interpretazione di un brano di Mozart - unica italiana nella storia della competizione.

Ha ottenuto inoltre il Grand Prize alla Cape Symphony International Violin Competition.

È una gioia seguire la rapida e impressionante evoluzione del modo di suonare di Clarissa.

Il suo modo di suonare presenta una combinazione rara ed equilibrata, facendo musica con un approccio fresco e spontaneo, generosamente proiettato da una tecnica violinistica brillante ed elegante.

Studia molto seriamente il contenuto della musica che esegue, con una profonda conoscenza di tutti i diversi stili, cosa del tutto eccezionale per i musicisti della sua generazione.

Senza dubbio nella mia mente possiede già un grande potenziale per una carriera di successo e che il mondo della musica la accoglierà con entusiasmo per molti anni a venire.

Pierre Amoyal

“Qui, protagonista assoluta è la giovane solista Clarissa Bevilacqua: la ragazza, che in tempi recenti ha fatto incetta di premi e competizioni, mostra un controllo magistrale del fraseggio e un’espressività agile e leggiadra, a tratti disarmante per la facilità con cui sembra destreggiarsi nelle cadenze.”

 

OperaClick

Violinista capace di appassionare il pubblico grazie alla sua spiccata musicalità e all’abilità tecnica sorprendente, “Clarissa Bevilacqua possiede quella rara qualità da star che è difficile da descrivere, ma impossibile da non notare", afferma il direttore musicale e direttore d'orchestra Terry Lowry. Clarissa ha debuttato al Pritzker Pavilion di Chicago davanti a migliaia di persone all’età di nove anni. Da allora si è esibita in recital da solista e in concerti nel Nord America e in Europa. Le più recenti e imminenti performance da solista includono il concerto di apertura della Mozartwoche 2023 con la Mozarteum Orchestra Salzburg, la registrazione in prima mondiale del concerto di Augusta Read Thomas con la BBC National Orchestra of Wales, Thailand Philharmonic Orchestra, Filarmonica Arturo Toscanini, Orchestra della Toscana, Orchestra FilarmonicadiBenevento, OrchestradiPadovaedelVeneto,OrchestraUniMi, El Sistema Orchestra, Mozarteum Orchestra Salzburg e Salzburger Orchester Solisten.

 

Vincitrice di numerosi concorsi internazionali, si è aggiudicata il Primo Premio assoluto, Premio del Pubblico e Premio Speciale Bärenreiter al Concorso Internazionale Mozart di Salisburgo - unica italiana nella storia della competizione -, oltre al Grand Prize del Concorso Internazionale Cape Symphony. È Young Artist della Classically Connected Organization di New York e Affiliate Artist del Guarneri Hall Program di Chicago. Clarissa si è laureata con lode e menzione all'età di sedici anni. Nel 2021 ha conseguito il Master of Music in Violin Performance al Mozarteum di Salisburgo con Pierre Amoyal. Attualmente studia con Antje Weithaas alla Hochschule für Musik "Hanns Eisler" di Berlino.

 

Clarissa ha pubblicato il suo album di debutto “Dream Catcher” con Nimbus Records, dedicato all'integrale per violino solo di Augusta Read Thomas e al suo Concerto per violino n. 3: "Juggler in Paradise" con la BBC National Orchestra of Wales.

Clarissa è appassionata di violini storici e a quattordici anni diventa la più giovane violinista ad esibirsi regolarmente con la preziosa collezione Stradivari del Museo del Violino di Cremona. Suona un violino di Zosimo Bergonzi, Cremona c.1748, per gentile concessione della Guarneri Hall NFP e di Darnton & Hersh Fine Violins di Chicago.

bottom of page